![]() |
PhotoCredit: Steve Johnson |
Parole chiave: Android, applicazioni, aggiornamenti automatici, impedire, google play store, bloccare, configurazione, manuale.
Stufi di scoprire che il vostro smartphone ha scaricato tutti gli aggiornamenti per le vostre applicazioni android?
Siete infastiditi perchè avete sprecato molti dei vostri MegaBytes di traffico a pagamento quando invece avreste preferito aggiornare le applicazioni da casa, usando piuttosto la vostra rete Wi-Fi?
Avete inutilmente cercato tra i menù del vostro smartphone l'opzione che vi consenta di disabilitare gli aggiornamenti automatici?
Se le risposte a queste domande sono: "SI", "SI" e "SI"...
Continuate a leggere!
Disabilitare gli aggiornamenti automatici delle applicazioni sullo smartphone è piuttosto facile, per chi sa come fare.
In effetti il responsabile di questa fastidiosa configurazione non è il vostro telefono, ma bensì il vostro amato market di giochi e applicazioni: il Google Play Store.
Questa tanto importante applicazione, per default vi scaricherà gli aggiornamenti (e li installerà automaticamente) senza chiedervi il permesso, in base al fatto che normalmente gli aggiornamenti rendono più stabili e più utili le nostre mille apps.
Peccato però che tra le nostre mille apps, siano davvero poche quelle che ci stanno realmente a cuore: per molte altre, invece, non riterremo necessario avere gli aggiornamenti automatici abilitati.
Oppure, potremmo desiderare gli aggiornamenti automatici, ma non di certo quando stiamo utilizzando il traffico a pagamento...
Bene, tutto quello che dobbiamo fare è avviare il Google Play Store.
Premiamo il solito pulsante sinistro per entrare nelle impostazioni della app.
Tra le impostazioni generali troviamo: Aggiornamento automatico app.
Dopo aver selezionato questa opzione, potremo scegliere se:
- Non aggiornare automaticamente le app
- Aggiornare automaticamente le app in qualsiasi momento
- Aggiornare in automatico le app solo tramite Wi-Fi
Scegliete l'opzione desiderata ed il gioco è fatto.
Il vostro telefono continuerà a notificarvi l'esistenza di aggiornamenti, ma non ne eseguirà più l'aggiornamento automatico.
-Questa guida ti è stata utile? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-