![]() |
PhotoCredit: Reza |
Parole chiave: Gioco, indovinello, party games, amici, serata, compagnia, palla, la passo a te.
Proponete questo enigma ai vostri amici e li farete letteralmente... impazzire!
Il gioco è consigliato per un gruppo di amici composto da più di quattro persone e può essere fatto in casa o all'aperto.
Materiali necessari: nessuno. Età consigliata: dai 13 anni in su.
Il consiglio: scegliete tra i vostri amici una persona che vi farà da "spalla", meglio se ad insaputa degli altri giocatori.
Oggi vi consiglio questo gioco, che è semplicissimo da fare e di sicura riuscita.
Si tratta in pratica di un gioco delle logiche, anche se ha delle sue particolarità peculiari. Per giocarlo è sufficiente leggere questo articolo, e se l'idea vi piace, allora vi consigliamo di leggere anche gli altri giochi proposti qui.
Disponete i vostri amici attorno ad un tavolo e spiegategli che il gioco consiste nell'indovinare "chi ha la palla" (ovviamente si parla di una "palla" immaginaria, perchè in realtà per fare il gioco non serve alcun oggetto in particolare).
In pratica i vostri amici dovranno capire in base a quale logica "la palla" viene assegnata ad uno di essi (o a voi stessi).
Ma vediamo un esempio pratico, supponendo che i vostri amici si chiamino Tizio, Caio e Sempronio.
Iniziate il gioco annunciando: "Io ho una palla" (mimate di avere una palla tra le mani)...
..."La passo a Tizio" (fate il gesto di passare la palla ad uno dei vostri amici, poi continuate secondo un ordine qualunque)...
... "Tizio la passa a Sempronio, Sempronio la passa a Caio, Caio la passa a Sempronio".
Terminate il giro chiedendo sempre: "chi ha la palla?"
Qualcuno a questo punto potrebbe rispondere: la palla ce l'ha Sempronio, visto che è stato l'ultimo a riceverla.
Peccato la risposta non è corretta (anche perchè altrimenti il gioco non sarebbe affatto divertente).
Annunciate che la risposta non è esatta, e dite apertamente a tutti chi aveva la palla.
Già, ma come si determina chi ha la palla?
La regola è banale, ma farà impazzire i vostri amici: la "palla" è automaticamente assegnata all'ultima persona che ha parlato prima che voi diceste: "di chi è la palla?"
Se questa logica vi sembra strana, sappiate che mentre farete il gioco, l'atmosfera sarà tutt'altro che silenziosa, infatti i vostri amici accompagneranno tutti i vostri "passaggi di palla" con esclamazioni del tipo "ok...", "mbè...", "si...", "poi..?" e così via.
Se proprio in un certo giro nessuno dovesse parlare, dopo aver chiesto "Chi ha la palla?" annuncerete candidamente... "ce l'avevo io".
Inoltre, è molto divertente avere tra i vostri amici una "spalla", che potrà aiutarvi qualora i vostri amici fossero particolarmante silenziosi.
Tenete presente che man mano che i vostri amici scopriranno il trucco, passeranno automaticamente dalla vostra parte, prendendosi gioco dei poverini che non hanno ancora capito la logica.
-Questo gioco ti sembra carino? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-