Header orange

Togliere la pubblicità dal Kindle Fire HD

Guida publicata da: Psico
PhotoCredit: .v1ctor.


Parole chiave: Kindle, Fire HD, Amazon, pubblicità, annunci, rimuovere, eliminare.

Il Kindle Fire HD è un ottimo tablet, soprattutto se si effettuano una serie di procedure per abilitare le funzioni che di default sono disabilitate.

Abbiamo scritto una serie di guide per consentire a tutti di rendere questo tablet uno strumento completo a tutti i livelli. Infatti, se dal lato hardware il Kindle ha una ottima dotazione (soprattutto per quanto riguarda l'alta definizione dell'immagine, l'ottimo audio e la potente connessione WIFI), dal lato software si osservano alcune gravi pecche, che speriamo possiate superare utilizzando le nostre guide.
Recentemente poi, abbiamo anche spiegato come installare praticamente qualsiasi app sul nostro Kindle Fire HD.

Ma veniamo all'argomento dell'articolo di oggi, ovvero la rimozione delle pubblicità dal salvaschermo del Kindle Fire HD.

Sappiamo infatti che Amazon, a fronte di un prezzo contenuto del suo tablet, ci sottomette continuamente tutta una serie di messaggi pubblicitari, spot e annunci riguardanti prodotti e servizi a pagamento.

Personalmente devo dire che la cosa non mi infastidisce più di tanto, in quanto queste pubblicità non sono particolarmente invasive, né disturbano durante il normale utilizzo dell'amata tavoletta.

-Questo contenuto ti sembra interessante? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-




Per chi invece volesse liberarsi definitivamente da queste "manette" pubblicitarie, rendiamo noto che Amazon NON ha intenzione (almeno per il momento) di effettuare ciò che invece negli USA è consentito: pagare 15 dollari per levare di mezzo tutte le pubblicità (operazione che a quanto pare è piuttosto semplice da eseguire: dopo aver effettuato il pagamento, si va nelle opzioni e si spunta "Nascondi Pubblicità"). Maggiori informazioni possono essere trovate qui.

I sostenitori del "device rooting", ovvero la pratica che consente di prendere il controllo totale del nostro tablet, e di trasformarlo in un generico tablet dotato di un sistema operativo Android, libero da qualunque restrizione, sostengono che appunto il rooting è l'unico modo al momento per ottenere l'eliminazione della pubblicità.

Noi sconsigliamo questa pratica, in quanto è invalidante per la garanzia, rischia di farvi rompere il tablet, e non è nemmeno lecita, visto che il tablet ha un costo competitivo proprio grazie alla presenza di essa.
Siete d'accordo?

ADS LINK LARGO 2