Header orange

Come usare la videocamera del Kindle Fire HD

Guida publicata da: Psico
PhotoCredit: Mark Birkle


Parole chiave: Kindle, Fire HD, Video Camera, app, usare, macchina fotografica, webcam.

Ricordo che quando ho ricevuto per posta il mio nuovo Kindle Fire HD, una delle cose che mi ha spiazzato di più (e ce ne sono state varie) è stata la difficoltà di raggiungere l'applicazione per usare la videocamera incorporata nel tablet.

Abbiamo scritto una serie di guide per consentire il completo sfruttamento delle caratteristiche hardware del nostro mitico tablet. C'è da dire infatti che con una serie di piccoli accorgimenti, non difficili da applicare, è possibile sbloccare molte caratteristiche a prima vista non disponibili su questo ottimo strumento.

Grazie a queste semplici guide, è possibile ad esempio installare senza troppi problemi YouTube e Flash Player, applicazioni davvero imprescindibili per un tablet.
Recentemente poi, abbiamo spiegato come installare praticamente qualsiasi app sul nostro Kindle Fire HD.

Ma veniamo all'argomento dell'articolo di oggi, ovvero l'utilizzo della videocamera frontale incorporata nel nostro tablet.

Questa videocamera è rapidamente utilizzabile se lanciamo applicazioni come Facebook, Evernote e Skype. Skype ad esempio ci consente di effettuare videochiamate in maniera molto agevole. Se però vogliamo usare la videocamera per fare delle foto, indipendentemente da Skype, allora la cosa diventa più complicata. In realtà, usare la videocamera del Kindle è piuttosto semplice. Vediamo come.

-Questo contenuto ti sembra utile? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-




La maniera tradizionale è la seguente: nella schermata iniziale si seleziona "Foto", poi si tocca la macchina fotografica nell'angolo superiore destro dello schermo. A questo punto, per scattare un foto, basta toccare l'icona dell'obiettivo, che si trova nell'angolo inferiore sinistro.

C'è però un modo molto più potente di sfruttare la videocamera frontale, che ci consentirà anche di effettuare delle riprese video: andiamo sul market Amazon, e (se già non l'abbiamo scaricata precedentemente) procuriamoci l'applicazione ES File Explorer (gratuita, giunta alla sua terza edizione, è praticamente il file manager più usato sul nostro tablet), scarichiamola ed installiamola.

Andiamo sull'application manager (AppMgr, sulla barra in alto), scegliamo "categoria" e indichiamo "Applicazione di sistema" (system app). A questo punto verranno mostrate tutte le applicazioni di sistema normalmente non visibili nel nostro elenco apps. Tra queste c'è l'app "Camera". Apritela e configuratela, può arrivare ad una risoluzione di 1080p!

Un piccolo consiglio: visto che non sarà possibile mettere l'app "Camera" tra i preferiti, metteteci ES File Explorer, in modo tale da raggiungere rapidamente la videocamera ogni volta che ne avrete bisogno!
Facile, no?

ADS LINK LARGO 2