![]() |
PhotoCredit: Leszek.Leszczynski |
Parole chiave: Kindle, Fire HD, Adobe Flash Player, YouTube, video, filmati, app, Amazon, applicazione, market, android, apk.
Il tablet Kindle Fire HD, pur avendo molte qualità degne di nota, ha alcune mancanze davvero notevoli, non ultima la possibilità di utilizzare il flash player, ad esempio per vedere i video di YouTube ospitati sui vari siti.
In una guida precedente abbiamo spiegato come installare la app di YouTube sul nostro Kindle Fire HD, e in quest'altra guida abbiamo mostrato come è possibile vedere facilmente tutti i formati di files video (nativamente il nostro tablet consente solamente l'esecuzione di files .mp4). Recentemente poi, abbiamo spiegato come installare praticamente qualsiasi app sul nostro Kindle Fire HD.
In questa guida invece spieghiamo come installare Adobe Flash Player, evitando soluzioni poco pulite come il rooting del vostro tablet o altre pratiche drastiche.
Per poter usare Flash sul nostro tablet, occorre fondamentalmente installare un browser che sia in grado di farlo, e poi installare il file di Flash vero e proprio... Si tratta di operazioni davvero semplici, quindi se volete vedere come ho fatto io, continuate a leggere!
I passaggi per l'installazione sono semplici:
1) Consentire al tablet l'installazione di apps esterne al market Amazon
2) Scaricare il file eseguibile (con estensione .apk) dell'applicazione "Flash Player" ed il "Dolphin Browser", in grado di supportarla
3) Installare le app sul tablet mediante un programma file manager
Finito! Semplice, no?
Ma vediamo nel dettaglio le operazioni da compiere:
-Questo contenuto ti sembra utile? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-
Ora dobbiamo dire al nostro tablet che vogliamo consentire anche l'installazione di app non appartenenti al market di Amazon (questa è una configurazione che naturalmente possiamo resettare una volta ottenuta l'app desiderata). Per fare ciò: dalla pagina principale, tirate giù la tendina delle notifiche, in alto trovate un menù (Sbloccato, Volume, Luminosità, Wireless, Sincronizza, Altro...) premete "Altro" e vi ritroverete nel pannello delle impostazioni del vostro tablet. Scegliete la sotto opzione "Dispositivo" ed infine accendete l'opzione "Consenti installazione applicazioni" (quando avrete finito, potete tornare qui a spegnerla).
Cercate il file .APK di Dolphin Browser su Google, io personalmente l'ho scaricato da questo sito e non ho avuto problemi (il file si scarica dalla parte alta del sito, sulla destra, la versione che ho preso io è la v8.5.1). Voi potete scaricarlo da qualunque fonte vi risulti affidabile (potete anche andare a prenderlo sul sito ufficiale: www.dolphin-browser.com). Molte persone compiono questa ricerca/download dal PC di casa, e poi trasferiscono manualmente il file .apk sul tablet. Voi potete fare così se vi risulta più semplice, ma personalmente ho scaricato il file direttamente sul tablet, e non ho avuto problemi. Il file .apk di Flash l'ho trovato su questo sito (ATTENZIONE, il pulsante "download" da premere, è quello nero piccolo, gli altri due sono link pubblicitari), come sempre consiglio a ciascuno di effettuare la propria ricerca, poichè il sito You-Specialist.com non si assume alcuna responsabilità per ciò che scaricate da internet o per come effettuate le installazioni sul vostro tablet ;-)
Infine, lanciamo il programma ES File Explorer e andiamo nella directory dove abbiamo messo i files .apk (nel mio caso era "Download"). Dopo aver trovato i files, eseguite e procedete ai normali step di installazione, prima per il browser e poi per Flash.
Finito!
Troverete l'app di Dolphin nell'elenco delle vostre Apps.
Ricordatevi di verificare che nelle impostazioni del browser Dolphin, siano attivate le opzioni "Flash" e "JAVA".