![]() |
PhotoCredit: RambergMediaImages |
Parole chiave: Quiz, pensiero laterale, antidoto, pasticca, pillola, giochi, indovinelli, rompicapo.
Se vuoi segnalarci un rompicapo che secondo te merita di essere pubblicato vai alla pagina: Proponi tu un quiz.
Il quesito che vi avevamo posto è il seguente:
Un uomo, perdutosi nel deserto, venne morso da un serpente a sonagli.
Per sua enorme fortuna, non lontano intravide un'oasi, che riuscì a raggiungere brevemente.
Presso l'oasi, un provvidenziale beduino aveva a disposizione le pasticche di antidoto necessarie a neutralizzare il veleno del serpente. Purtroppo però, le scorte del beduino erano quasi finite: solo 14 pasticche bianche, tutte identiche tra loro, suddivise in due flaconi diversi, con 7 pasticche in ciascuno. Il beduino spiegò all'uomo che le pasticche dovevano essere prese a coppia: una pasticca dal flacone "1", ed una dal flacone "2", ogni mezz'ora per 24 ore.
Pur essendo insufficienti, il beduino spiegò che l'ospedale non era distante: solo tre ore e mezzo di cammino!
L'uomo iniziò a camminare, sapendo che l'effetto delle medicine sarebbe durato esattamente fino all'arrivo in ospedale, dove sarebbe stato curato completamente.
Le prime 4 somministrazioni andarono bene, ma alla quinta accadde un fatto disastroso: dopo aver messo nella mano una pasticca dal flacone "1", girò il flacone "2" per prelevare la seconda pasticca. In quel momento però, due pasticche caddero dal flacone. Ora l'uomo aveva in mano tre pasticche indistinguibili tra loro: una del flacone "1" e due del flacone "2".
Per qualche secondo l'uomo rimase a riflettere: sapeva che se sbagliava le dosi era spacciato. Eppure, mentre rifletteva, aveva già capito come fare a salvarsi la vita.
Come fece l'uomo ad assumere correttamente le ultime pasticche?
Soluzione:
Per prima cosa, l'uomo ebbe cura di prelevare una nuova pasticca dal flacone "1".
La aggiunse alle pasticche che aveva in mano: ora aveva esattamente due pasticche di tipo "1" e due pasticche di tipo "2" nel palmo della mano.
Purtroppo però non poteva riconoscerle in alcun modo.
Ma in fin dei conti ciò non è necessario.
Basta infatti tagliare a metà ciascuna pasticca, ogni metà viene messa in una mano.
Alla fine dell'opera, nella mano destra l'uomo aveva 4 mezze pasticche: due metà provenienti dal flacone "1" e due metà dal flacone "2".
Nella mano sinistra stessa situazione.
Quindi all'uomo bastò assumere prima il contenuto di una mano, e dopo mezz'ora il contenuto dell'altra.
Se hai indovinato, complimenti!
| Torna all'indovinello | | Vai al prossimo rompicapo | | Vai all'elenco dei 'Quiz Indovinelli & Rompicapo' | |
-Ti è piaciuto questo rompicapo? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-