Parole chiave: Peso, ICM, Indice di Massa Corporea, formula, O.M.S., obesità, normopeso.
Ecco come calcolare rapidamente il proprio Indice di

Sei un "normopeso"? Oppure hai qualche chiletto di troppo?
Esiste un metodo oggettivo per determinarlo, che mette in relazione il peso dell'individuo alla sua altezza: l'Indice di Massa Corporea.
Calcolarlo è semplicissimo: basta dividere il numero di Kg che leggiamo sulla bilancia per il quadrato della propria altezza (espressa in metri). Ad esempio: una donna di 64 Kg che è alta 1,67 m calcolerà il suo ICM in questo modo: 64 / (1,67 x 1,67) = 22,93
Ora che abbiamo calcolato il nostro ICM, la seguente tabella ci darà il verdetto finale:
Patologicamente obeso.....DA: 40,0 A: 49,9
Gravemente obeso..........DA: 35,0 A: 39,9
Obeso.................... DA: 30,0 A: 34,9
Sovrappeso................DA: 25,0 A: 29,9
Regolare..................DA: 18,5 A: 24,9
Magrezza..................DA: 16,0 A: 18,4
Grave magrezza...INFERIORE A: 16,0
Buon calcolo, e in bocca al lupo!
-Questo contenuto ti sembra utile? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-