Parole chiave: Form, contatti, Blogger, indirizzo email, Wufoo.com, database, anti spam, online builder.
Ecco una guida step-by-step semplice e descrittiva per creare da zero un form ricco di campi da aggiungere al nostro blog, per ricevere dagli utenti informazioni in modo sicuro, ordinato ed efficiente.
Il problema pratico che vogliamo risolvere con questa guida è il seguente: ho un blog (o un sito) nel quale devo inserire un'interfaccia utente con la quale ricevere determinate informazioni riguardanti i miei utenti (indirizzi email, nicknames, dati anagrafici, richieste, posts, ricette, sondaggi, link a siti web, ecc.) inoltre sarebbe bello avere a disposizione un server che storicizza questi dati e li tiene ordinati per me, in modo da poter accedere ad essi in maniera comoda e sicura, quando mi fa comodo. Sarebbe anche bello ricevere una email di notifica quando qualcuno sottomette dei nuovi dati. Inoltre voglio poter gestire questo form direttamente in una pagina del mio blog, oppure farlo apparire se si preme un pulsante. Tutto ciò è possibile grazie a Wufoo.com !
Anche l'interfaccia utente di You-Specialist.Com è stata costruita usando questo strumento, potete osservare un esempio nella sezione CONTATTI del nostro sito.
Procediamo: andiamo su Wufoo.com (il sito è in inglese ma è di semplice utilizzo) ed effettuiamo la registrazione gratuita (questa ci darà diritto ad usare la versione base del servizio, che è comunque piuttosto ricca di possibilità).

Per creare l'account, dobbiamo fornire un indirizzo mail, una password e un URL (che diventerà la nostra login).
Ci ritroviamo subito nella sezione "Form", dove abbiamo sulla sinistra l'elenco dei tipi di campo da inserire, e sulla destra l'effetto finale del form che stiamo costruendo.

Aggiungiamo i campi desiderati usando la sezione "Add field". Otterremo un risultato simile a questo:

Completate il form secondo le vostre esigenze. Nella sezione "Field Settings" troverete la possibilità di caratterizzare ulteriormente ciascun campo, ad esempio modificandone l'etichetta, o rendendolo obbligatorio, o creando una frase esplicativa. Nella sezione "Form Settings", invece, potremo specificare una intestazione del nostro form, selezionare la lingua desiderata e impostare la mail di notifica con cui avvertite l'utente che i dati da lui sottomessi vi sono arrivati (per fare ciò è obbligatorio aver richiesto all'utente di fornire il suo indirizzo mail, ovviamente!).
-Questo contenuto ti sembra utile? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-
A questo punto salvate il vostro form. Lo step successivo, facoltativo, vi consente di ricevere una notifica al vostro indirizzo mail ogni volta che qualcuno inoltra dei dati. Avete quasi terminato.
Andate nel "Form Manager" e cliccate su "Code".
Da qui potete prelevare il codice che Wufoo ha generato per rendere raggiungibile il vostro Form.
Esistono varie modalità, dal semplice link, all' "Embed Form Code", all'utilizzo come pagina HTML, o come popup. Se volete integrare il form nel vostro blog su Blogger, scegliete "Embed Form Code", in versione Javascript.
Ora non dovete far altro che incollare nella pagina statica che avete predisposto sul vostro blog.
Buon lavoro!
PS: il sito consente anche di costruire e customizzare un report adeguato al vostro form: ovvero potete costruirvi l'interfaccia con cui consultare le informazioni che vi sono state spedite, direttamente usando l'account su Wufoo!