Header orange

Giochi con gli amici - Party Games - Il gioco del vocabolario

Guida publicata da: Chicca78
PhotoCredit: Jeff Belmonte

Parole chiave: Gioco, serata tra amici, ragazzi, adulti, party games, compagnia, casa, società, divertirsi.

Ecco una selezione di giochi da fare con gli amici, per passare una serata divertente, e trascorrere ore allegre senza avere a disposizione i classici giochi in scatola o di carte.

Per divertirsi giocando non serve quasi nulla...

Basta la vostra voglia di giocare!




Il gioco del vocabolario
Per questo gioco occorre un normale vocabolario della lingua italiana, alcuni fogli di carta e qualche penna.
I giocatori sono seduti attorno al tavolo, ciascuno ha carta e penna. Uno di loro inizia il giro, prendendo in disparte il dizionario e cercando una parola a suo giudizio "sconosciuta" agli altri giocatori. Meglio ancora se il significato di tale parola appare buffo, inverosimile o slegato dall'apparente significato della parola. Dopo aver fatto la sua scelta, questo giocatore annuncia al gruppo la parola scelta, dicendo: "la parola da descrivere è..." ed annuncia la parola. A questo punto, ciascun giocatore scrive su una parte del suo foglio la parola, seguita da una fantasiosa descrizione della parola, cercando di utilizzare lo stile linguistico tipico dei vocabolari. Si tratta di rendere il più verosimile possibile la descrizione. Anche il giocatore che ha scelto la parola scrive sul suo foglietto, ma in questo caso viene scritta la vera definizione. Quando tutti i giocatori hanno finito, la persona che ha il vocabolario raccoglie tutti i foglietti e li legge tra sè e sè. Questa è una fase piuttosto comica del gioco, in quanto sui foglietti sono normalmente scritte orribili castronerie e fantasiose definizioni. E' importante che il capo gioco si sfoghi nelle risate rileggendo più volte i foglietti, perchè dopo averli letti tutti per bene, dovrà infine leggerli uno ad uno, ad alta voce davanti a tutti, senza ridere. A questo punto ciascun giocatore deve:
  • Capire quale potrebbe essere la definizione reale tra quelle lette
  • Commentare le varie definizioni, cercando "velatamente" di invogliare i giocatori a prediligere la propria fasulla definizione
Dopo qualche minuto di dibattito, ciascuno annuncia la definizione che ritiene appropriata alla parola scelta. Il capo gioco, che ha scelto la parola, non vota.

-Questo contenuto ti sembra utile? Clicca il pulsante "Mi Piace" qui sotto!-




I giocatori che hanno scelto la definizione corretta guadagnano 5 punti.
I giocatori la cui definizione fasulla è stata votata da altri, ricevono 3 punti.
Il capo gioco riceve 10 punti se nessuno ha votato la definizione corretta.
Inoltre, se un giocatore scrive il vero significato della parola misteriosa (poichè lo conosce) guadagna 8 punti.
Dopo l'assegnazione dei punti, il capo gioco passa al giocatore successivo, fino a conclusione del giro. Chi fa più punti vince, e le risate sono assicurate!

ADS LINK LARGO 2